Editoriali Meloni e Sánchez, gemelli di banca Prescrizioni di Madrid su BBVA-Sabadell, come Roma su Unicredit-Bpm: i due premier condividono un uso un po’ disinvolto del golden power sulle operazioni bancarie. Una deriva pericolosa per l'Unione bancaria e l’integrazione dei mercati dei capitali Redazione 25 GIU 2025
Risiko e diplomazia Le due strategie del governo per una svolta su Generali e Bpm La carta del Golden Power su Nataxis e il sostegno alla campagna tedesca di Orcel. Pedine in movimento. Gli esposti alla Consob Mariarosaria Marchesano 21 GIU 2025
Cortocircuiti italiani I tre fronti di Orcel tengono in ostaggio il risiko bancario La battaglia tedesca con Merz, il passo indietro possibile su Bpm e poi Generali. Cercasi una strategia. Il Mef tra pressioni e silenzi Stefano Cingolani 12 GIU 2025
l'acquisizione La storia di Prima Assicurazione spiega i due pesi del governo sul risparmio “protetto” Non è non è una compagnia assicurativa in senso tecnico, ma anche in questa vendita (dove i pretendenti sono esteri) c'è in ballo il risparmio degli italiani. Resta da capire se l'esecutivo imporrà delle prescrizioni come ha fatto per Unicredit su Banco Bpm Mariarosaria Marchesano 07 GIU 2025
politica e autorità Il caso Savona e la relativa indipendenza della Consob dal governo Lo scontro tra Consob e governo sull'esercizio del golden power riaccende la storica tensione tra potere esecutivo e autorità indipendenti, un modello fragile e sempre più eroso Alfredo Macchiati 30 MAG 2025
Unicredit, Banco Bpm e il mercato preso a schiaffi Il risiko bancario, il golden power e la finzione dell'indipendenza. Anche la minaccia delle dimissioni di Savona mostra che, alla fine, la Consob risponde alla politica 24 MAG 2025
Richieste tafazziane Chiedere a Unicredit garanzie sugli investimenti in Btp è puro autolesionismo Segnalare formalmente al mercato che la Repubblica italiana non può fare a meno del supporto di un istituto di credito (per quanto importante) è contraddittorio e pericoloso: poche cose sono sorprendenti come lasciare intendere che all’interno dell’esecutivo la mano destra non sappia cosa fa la sinistra Nicola Rossi 30 APR 2025
Editoriali Il golden power che non torna su Unicredit Le prescrizioni del governo sono sbagliate e rischiano di trasformarsi in una forma di penalizzazione implicita per chi cresce e compete. Il richiamo dell’Ue: “Le restrizioni sono consentite solo se proporzionate all'interesse pubblico" Redazione 24 APR 2025
L'intervento Il Pd chiede il Golden Power su Generali-Natixis Se si completerà, la joint venture genererà un colosso globale con asset in gestione per 1.900 miliardi. Ma non è chiaro se i rischi di queste operazioni possano incidere su investimenti e andamenti di titoli di stato, così come sulla concorrenza. Temi su cui serve chiarezza Antonio Nicita 22 GEN 2025
risparmi chi può Perché il Mef vuole un decreto per ampliare i poteri del golden power. Attenzione su Unicredit e Natixis L'obiettivo del ministero dell'economia è ostacolare le due fusioni, che a giudizio del Mef potrebbero avere ripercussioni sul risparmio italiano Stefano Cingolani 15 GEN 2025